Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

essere di fuori

См. также в других словарях:

  • fuori — {{hw}}{{fuori}}{{/hw}}A avv.  (troncato in fuor , poet. for ) 1 Nell esterno, nella parte esterna (con v. di stato e di moto): guardare –f; spingere fuori | Andare, uscire –f, traboccare, detto spec. di liquido | Lasciare fuori qlco., qlcu., (fig …   Enciclopedia di italiano

  • fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …   Enciclopedia Italiana

  • fuori — A avv. (troncato in fuor, poet. for) 1. esternamente, verso l esterno □ lontano □ oltre, al di là CONTR. dentro, internamente, entro □ vicino 2. (fam.) fuori di casa □ ( …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • avanzare — avanzare1 /avan tsare/ [lat. abantiare, der. di abante avanti ]. ■ v. intr. (aus. avere e essere ) 1. [muoversi in avanti: a. di un passo ] ▶◀ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere. ↑ addentrarsi, inoltrarsi, penetrare.… …   Enciclopedia Italiana

  • esalare — e·sa·là·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (essere) uscir fuori, diffondersi nell aria: dalla palude esalavano vapori e miasmi Sinonimi: diffondersi, spandersi, spargersi, sprigionarsi. 2. v.tr., mandar fuori nell aria, emanare: le rose esalavano un… …   Dizionario italiano

  • tagliare — [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea talea ] (io tàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di… …   Enciclopedia Italiana

  • esalare — /eza lare/ [dal lat. exhalare, der. di halare alitare, soffiare , col pref. ex  ]. ■ v. tr. 1. [mandare fuori: la palude esalava miasmi pestiferi ] ▶◀ effondere, emanare, emettere, sprigionare. ● Espressioni: fig., esalare l anima (o l ultimo… …   Enciclopedia Italiana

  • fuoriuscire — (o fuoruscire) v. intr. [comp. di fuori e uscire ] (coniug. come uscire ; nelle forme con è non è usata la variante senza i , quindi solo fuorièsco, fuorièsci, ecc.; aus. essere ). [venire fuori, con la prep. da : il sangue fuoriusciva dalla… …   Enciclopedia Italiana

  • inconoscibile — in·co·no·scì·bi·le agg., s.m. 1. agg. CO che non può essere conosciuto; fuori dalla portata della conoscenza umana: i misteri inconoscibili dell universo Sinonimi: impenetrabile. Contrari: conoscibile. 2. s.m. TS filos. ciò che non può per sua… …   Dizionario italiano

  • eccezionalità — ec·ce·zio·na·li·tà s.f.inv. CO l essere eccezionale, fuori del comune, straordinario: l eccezionalità di un fatto, di un provvedimento, di una situazione; l eccezionalità della sua intelligenza, della sua bellezza Sinonimi: anormalità,… …   Dizionario italiano

  • eiettabile — e·iet·tà·bi·le agg. TS aer. che può essere lanciato fuori da un velivolo {{line}} {{/line}} DATA: 1965 …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»